La Tempesta + Miele + Prometheus + Fukte – Casso, 7 agosto
La Tempesta – Caterina Erica Shanta
Miele – Catia Schievano
a cura di Gianluca D’Incà Levis
Nuovo Spazio di Casso (Casso, Pn)
7 agosto / 20 settembre 2020
Opening: venerdì 7 agosto, ore 17.30
Nel corso dell’inaugurazione, Prometheus Open Food Lab presenterà una divagazione edibile dal titolo Sei scemo o mangi sassi, a cura di Lorenzo Barbaretti di Prun.
E Fukte (Fabrizio De Bon) performerà The Shape of Wind to Come.
Venerdì 7 agosto 2020 riapriamo finalmente lo Spazio di Casso al Vajont, con due mostre personali.
La Tempesta, di Caterina Erica Shanta, e Miele, di Catia Schievano.
Entrambe a cura di Gianluca D’Incà Levis.
La Tempesta incrocia due storie d’acqua distruttive: Tempesta Vaia, nelle Dolomiti (Cantieredivaia), e l’alluvione del ’66, a Firenze (prodromo 2019).
Le Impronte di Miele invece vengono dall’ex Villaggio Eni di Corte di Cadore (Progettoborca).
–
Lorenzo Barbasetti di Prun – Prometheus Food Lab – Sei scemo o mangi sassi
–
Fukte (Fabrizio De Bon) – The Shape of Wind to Come
–
Ringraziamo: Progettoborca, Centro Studi per l’Ambiente Alpino di San Vito di Cadore (Tommaso Anfodillo, Raffaella Di Bona, Roberto Menardi), Impresa Olivotto Ospitale di Cadore.
Acqua Dolomia, Unterberger Speck del Cadore, Lattebusche, Birra Dolomiti, Panificio Marcon.
Le mostre e le performances si realizzano all’interno del programma dei Dolomiti Days, in collaborazione con Regione Friuli Venezia Giulia, Fondazione Dolomiti Unesco, Comune di Erto e Casso.
6 febbraio 2023
28 gennaio 2023
18 settembre 2022
21 maggio 2022
16 maggio 2022
9 maggio 2022
7 maggio 2022
30 marzo 2022
24 marzo 2022
8 agosto 2021