25 gennaio 2017
14 gennaio 2017
10 dicembre 2016
20 novembre 2016
28 ottobre 2016
21 ottobre 2016
20 ottobre 2016
15 ottobre 2016
10 ottobre 2016
Neopopolamento common visions
Osservatorio Officina Italia, Fondazione Hubruzzo.
50 visioni comuni/50Community Visions.
Il neopopolamento dell’Italia tra tentativi e buone pratiche.
–
Il volume è uscito a marzo 2022 per Carsa Edizioni.
Hanno studiato cinquanta casi, DC è uno di questi.
Così scrivono, sintetizzandoci un po’:
“Dolomiti Contemporanee, Laboratorio d’arti visive nelle Alpi Nord Orientali, rappresenta un progetto di sviluppo locale a carattere interdisciplinare che coniuga la riattivazione dei patrimoni abbandonati con i percorsi esperienziali di cultura contemporanea, mostre, laboratori di arti visive in ambienti naturali, performances e allestimenti museali. Il progetto nasce ad agosto 2011, dopo che le Dolomiti erano state proclamate patrimonio Unesco dell’Umanità.
Da allora il progetto è diventato un processo patrocinato da enti, fondazioni, associazioni e ordini professionali.
[…]
Dolomiti Contemporanee genera ogni anno nuovi flussi, consolidando connessioni tra le comunità locali e gli investitori, endogeni ed esogeni”.