18 luglio 2020
15 aprile 2020
9 aprile 2020
1 novembre 2019
22 ottobre 2019
2 ottobre 2019
30 agosto 2019
11 luglio 2019
6 giugno 2019
23 maggio 2019
Summer Camp M.a.c.lab in ProgettoBorca: il video
Il 25/27 agosto scorsi, si è svolto a Borca di Cadore il Summer Camp di M.a.c.Lab con Progetto Iccs.
Il workshop ha coinvolto docenti e assegnisti, in una tre giorni di vita/lavoro presso il Villaggio Eni di Borca di Cadore, dove DC ha avviato da pochi mesi, in collaborazione con il Gruppo Minoter-Cualbu, proprietario del sito, Progettoborca, cantiere culturale attraverso cui si vuole ripensare il senso di questo luogo oggi, rigenerandone il potenziale.
Ricordiamo che Gianluca D’Incà Levis, curatore di DC, è uno degli assegnisti del M.a.c.lab.
Nel corso del workshop si è lavorato dunque su temi legati a rigenerazione, cultura, creatività ed industria, rifunzionalizzazione, sviluppo.
Oltre ai docenti e ricercatori, che hanno vissuto nelle Capanne del Camping a tende fisse (Gellner), e lavorato in una delle aule-laboratorio approntate da DC, il workshop ha visto la partecipazione di alcuni osservatori culturali, e di alcuni partner ed ospiti di DC.
Con: Fabrizio Panozzo, Gianluca D’Incà Levis, Michele Tamma, Monica Calcagno, Marco Baravalle, Maria Lusiani, Chiara Isadora Artico, Maurizio Busacca, Roberto Paladini, Chiara Tullio, Viviana Carlet, Anna Zerbaro, Laura Lucia Parolin, Erika Cavriani, e Virginia Fies Sommadossi (Centrale Fies), Anna Quinz (Franz Magazine), Petra Cason (Olivares Cut), Elena Dal Molin, e Michele Merlo (Studio Gellner), Marco Melchiori (Confindustria Belluno Dolomiti), Franco Frison.