26 ottobre 2017
4 ottobre 2017
30 settembre 2017
25 agosto 2017
17 agosto 2017
11 luglio 2017
5 luglio 2017
25 giugno 2017
21 giugno 2017
20 giugno 2017
8 giugno, ied roma – lezione dc
Mercoledì 8 giugno, alle ore 12.00, Gianluca D’Incà Levis, curatore di Dolomiti Contemporanee e Progettoborca, direttore del Nuovo Spazio di Casso, terrà una lezione agli studenti del Corso di Storia dell’Arte Contemporanea (prof. Emilia Giorgi) dell’Istituto Europeo di Design di Roma, in Via Casilina 51.
La lezione, dal titolo: L’idea, unica forma concreta, apre gli Spazi schiude i mondi, avrà ad oggetto le pratiche ed i cantieri, culturali ed artistici, di Dolomiti Contemporanee, progetto di rigenerazione alpina e d’arte contemporanea attivo nella regione dolomitica dal 2011.
Si parlerà dunque delle metodologie operative, degli obbiettivi culturari, curatoriali e strategici, e degli esiti di questo progetto tanto sperimentale, che in pochi anni, grazie ai risultati raggiunti, ha saputo garantirsi uno spazio d’attenzione a livello nazionale, negli ambiti di arte contemporanea e cultura d’innovazione, industrie creative ed economia della cultura, rebranding, architettura del paesaggio ed archeologia industriale.
Una dozzina i siti che verranno illustrati, quelli su cui si è operato sono ad oggi.
Ci si soffermerà in particolare sui siti dell’ex Villaggio Eni di Borca di Cadore (Bl) e del Nuovo Spazio di Casso nell’area del Vajont (Pn).
www.dolomiticontemporanee.net – www.progettoborca.net – www.twocalls.net