19 settembre 2013

gorgo magazine ha pubblicato in queste settimane alcuni articoli sui lavori di open in painting al brigata alpina cadore (nevegal). qui il post su andreco qui il post su kabu qui il post su davide
[continua a leggere]

11 settembre 2013

pubblicata su artribune una recensione di roberto de paoli sulla mostra la cura dello sguardo, visitabile fino al 29 settembre. qui il link
[continua a leggere]

4 settembre 2013

a questo link un articolo di monica matera comparso su insideart, dove si parla dell’inaugurazione di open in painting, in nevegal, e della performance gli esseri viventi di enrico vezzi, svoltasi ieri mattina sul greto del piave a
[continua a leggere]

articolo dal titolo “like a rolling stone” su roccedimenti, apparso sul blog olivares
[continua a leggere]

29 agosto 2013

la mostra et un’oseliera et non vi è al castello di andraz rimarrà aperta fino al 29 settembre
[continua a leggere]

la mostra la cura dello sguardo al museo paleontologico rinaldo zardini di cortina d’ampezzo rimarrà aperta fino al 29 settembre
[continua a leggere]

24 agosto 2013

Negli ultimi 10 giorni, il Rifugio Brigata cadore, sul colle del nevegal (Bl), ha cominciato a cambiar faccia. Sulle sue facciate, son cresciute le figure di davide zucco, kabu, andreco. La prima sessione, Open in painting vol. 1, è quasi completa. Altri artisti, tra cui ericailcane, verranno più avanti, a completar l’opera. Nei prossimi giorni, su questo sito, le immagini e il video del lavoro. L’inaugurazione, prevista per domani, domenica 25, è invece rinviata di una settimana, a causa della piova benedetta, dal cielo. Rinviata a domenica 1 settembre, salvo altre piove, da cui altri cambi di programma. quando
[continua a leggere]

20 agosto 2013

alcune altre immagini del cantiere al rifugio brigata alpina cadore all’alpe del nevegal. iersera, giuntovi
[continua a leggere]

17 agosto 2013

partito il cantiere dc sul rifugio bigata alpina cadore all’alpe del nevegal.
[continua a leggere]

12 agosto 2013

nuovo website per gabriele grones, in questi giorni in residenza a
[continua a leggere]

DC, studi e rassegne stampa

Prendiamo spunto dalla pubblicazione di due studi tecnici (economia della rigenerazione, heritage management) a cura di Maria Concetta Perfetto, The Business Ecosystem approach applied to the industrial Herita Management, comparso sull’Enlightening tourism. A pathmaking Journal, e Rigenerazione e Management dell’Industrial Heritage, in Sinergie, Italian journal of management, atti del Convegno 2015, per dire un paio di cose, e fornire alcuni dati sintetici.

Il fenomeno Dolomiti Contemporanee: la comunicazione, gli studi.

DC è nato nel 2011.
Ad oggi, abbiamo operato su circa 20 siti e progetti.
Sin dal principio il progetto è riuscito a riscuotere attenzione, nella regione del nord-est come nel panorama nazionale della cultura d’innovazione.
Ciò grazie alla qualità del lavoro prodotto, alla quantità di artisti coinvolti nei principali cantieri di attivazione, ed alla coltivazione di una vastissima rete di partners, locali, nazionali, internazionali.
Qui alcuni di essi.
Qui gli artisti che hanno lavorato con noi.
 
La progettualità artistica e culturale di DC è articolata e complessa: un format nuovo. Per tale motivo, l’attenzione per i modelli e le prassi sviluppate non riguarda il solo ambito dell’arte contemporanea, ma tocca anche quelli legati a rigenerazione e rebranding, imprese creative e best practise, management artistico e culturale, architettura e archeologia industriale, dibattito su Paesaggio, territorio e Patrimonio, risorsa e riuso, innovazione culturale e rinnovamento dell’immaginario della Montagna.
 
Sono quasi trenta, ad oggi, i papers, le Tesi di Laurea o di Dottorato, gli studi, che analizzano DC come caso studio.
Oltre 1.300 i contenuti pubblicati sui media locali e nazionali.
Oltre alle Rassegne Stampa sintetiche on-line nei websites DC, la Rassegna Stampa integrale è disponibile e scaricabile da Dropbox, ai seguenti link, divisi per annate, siti e cantieri principali.
 
Rassegne Stampa Dropbox:
 
DC_RS 2011
DC_RS 2012
DC_RS 2013
DC_RS 2014
DC_RS 2015
DC_RS 2016

PB_RS 2014
PB_RS 2015
PB_RS 2016
 
Anche l’attività di comunicazione ed editoriale propria di DC è forte, rigogliosa.
Oltre 100 i video realizzati ad oggi:
 
Canale Youtube: DCvideoHD
Canale Vimeo: Dolomiti Contemporanee
 
Migliaia i post rintracciabili nei websites DC (e nei social correlati), relativi ad opere ed esposizioni, siti, progetti e cantieri, e ad ogni aspetto connesso alle piattafome di riattivazione ed alla visione di una montagna contemporanea e di un modello rinnovativo per i Paesaggi e territori dell’uomo (paesaggi fisici, concettuali, spaziali).
 
www.dolomiticontemporanee.net
www.progettoborca.net
www.twocalls.net

 

DC