17 luglio 2021
1 luglio 2021
29 aprile 2021
20 marzo 2021
16 marzo 2021
26 febbraio 2021
30 gennaio 2021
20 novembre 2020
18 novembre 2020
13 ottobre 2020
7 ottobre, dc a marcesina
Dolomiti Contemporanee al Rifugio Marcesina
Sabato 7 ottobre, ore 15.00
Rifugio Marcesina, Enego (Vi)
Alcuni uomini albergano in sé, come elementi organici o culturali, parti d’orso, di lupo, di cervo.
Così finalmente possono correre per i boschi e per le crode, ululando, bramendo, DIVORANDO.
Quali predatori infestano i paesaggi?
Di cosa si nutre l’uomo, e perchè?
Infestare non coincide necessariamente con offendere: può esser fendere, o fare la festa.
Fendere il paesaggio, con il dente, l’aratro, la picca, le lame affilate.
Dolomiti Contemporanee cala dal regno delle crode vive, dalle stazioni in ambiente di Casso e Borca di Cadore.
E si viene qua, sull’Altopiano di Asiago, a raccontare le pratiche di coltivazione dello SPAZIO dell’uomo, e un modello sperimentale di nutrizione del territorio. Naturale, artificiale.
Sabato 7 ottobre, al Rifugio Marcesina (Enego, Vicenza), Gianluca D’Incà Levis parlerà del progetto DC, d’arte contemporanea, alpinismo culturale e rigenerazione del Patrimonio.
Di una Cura che SBRANA.
Di Cristopher, cervo nato dalla carne della mente.
Info:
www.rifugiomarcesina.it
info@dolomiticontemporanee.net
Tel: 0424.490209
Qui come arrivare