ludovico bomben e marina ferretti/sistema di arrampicamento
Ludovico Bomben e Marina Ferretti
Fractalplant
supporto ligneo, carta stampata, pomelli in ceramica, 250×350 cm, 2012
L’installazione nasce da una riflessione sul processo di ramificazione delle piante, che avviene nel momento in cui il fusto principale (tronco) si divide in un certo numero di filiali. Ognuna di queste sedi si divide poi in rami più piccoli e questo processo continua fino a quando non si raggiunge una dimensione minima del ramo. Un albero è simile a tutta la struttura e una foglia di felce sembra quasi identica a tutta la felce. Questa proprietà, chiamata auto-somiglianza, può essere realizzata geometricamente attraverso vari tipi di operazioni. Ci sono quindi diversi modi per creare modelli di piante e, in questo caso, è stata utilizzata la seguente serie di operazioni: axiom: ++++F, sostituzione: F= FF-[-F+F+F]+[+F-F-F], riduzione:9/10, angolo:22.5°. Fractal Plant è una struttura piana basata su un sistema grafico di numeri frattali realizzati per definire un possibile percorso di arrampicamento per piante rampicanti. Il fatto che le piante contengano già all’interno della loro struttura genetica un sistema simile, fa perdere di senso l’operazione, ma restituisce una forma che ne evidenzia il percorso. La scelta di installare l’opera a terra, e non verticalmente a parete, permette di abbandonare il concetto di decoratività per far emergere la progettualità e lo sviluppo di un processo. Dalla sola riproduzione di crescita matematica il lavoro si evolve nella forma di una mappatura, un sistema di travaso o un possibile percorso grafico. Un tracciato arrampicabile che si apre a più possibilità di lettura: una struttura che serve per salire, risalire verso l’alto. Una struttura vuota pronta per essere riempita, pronta a farsi riempire. Sospiro sfiancato come urlo di battaglia.
Opera inserita in
Bilico
a cura di gianluca d’incà levis
Nuovo Spazio di Casso
15 settembre – 04 novembre 2012
10 ottobre 2024
5 luglio 2024
9 giugno 2024
22 maggio 2024
22 aprile 2024
18 aprile 2024
16 novembre 2023
12 luglio 2023
22 giugno 2023
6 febbraio 2023