29 aprile – lecture DIDA firenze – Esplorazioni spaziali, terraformazione culturale
Esplorazioni spaziali, terraformazione culturale
Lecture di G. D’Incà Levis
29 marzo 2024, ore, 11:00
Università degli Studi di Firenze, Dipartimento di Architettura
Aula 402, Santa Teresa, Firenze
–
Venerdì 29 marzo saremo a Firenze, con Roberto Bosi e DIDA, Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di Firenze, Santa Teresa.
Le lectures di questo ciclo vengono proposte agli studenti, ma sono aperte al pubblico.
G. D’Incà Levis racconterà la pratica, l’immaginazione e le strategie di Dolomiti Contemporanee, i suoi Campi Avanzati (Corte di Cadore, il Vajont, molti degli altri siti alla rinnovazione dei quali si lavora da anni), i progetti di rigenerazione e di rete, e alcune altre storie costruttive e prospettive della Montagna Che Non Riposa.
La terraformazione saprai cos’è: si tratta, in generale e per metafora culturale colta dalla #fantescenza, di ricondizionare un ambiente inospitale per garantire un’atmosfera ad uno Spazio che non c’è l’ha (oppure, nel caso nostro, nel caso della rigenerazione e del patrimonio: che l’ha perduta), cosicché esso, questo ambiente-risorsa, così riprocessato, possa finalmente divenire agibile agli uomini.
10 ottobre 2024
5 luglio 2024
9 giugno 2024
22 maggio 2024
22 aprile 2024
18 aprile 2024
16 novembre 2023
12 luglio 2023
22 giugno 2023
6 febbraio 2023