annibale salsa


DSC_0011

antropologo, filosofo

Ha insegnato Antropologia filosofica‎ e Antropologia culturale presso l’Universita’ di Genova.
Ha condotto studi e ricerche di Antropologia alpina. dal 2004 al 2010 è stato Presidente generale del Club alpino italiano, inoltre è stato Presidente del Gruppo di Lavoro transfrontaliero Popolazione e cultura della Convenzione delle Alpi.

E’ Presidente del Comitato Scientifico di Accademia della Montagna del Trentino e del Comitato Scientifico del Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina. E’, inoltre, membro del Comitato Scientifico della Scuola per il Governo del Territorio e del Paesaggio della Provincia autonoma di Trento, nonché del Comitato Scientifico della Fondazione Dolomiti-Unesco.

Svolge docenze nell’ambito del Master Word Heritage Dolomiti-Unesco di Trento.

E’ membro della Commissione per la Pianificazione territoriale ed il Paesaggio della Comunita’ delle Giudicarie (Tione di Trento).

Collabora con il Bureau Régional d’Ethnologie et Linguistique della Regione autonoma Valle d’Aosta e con la Chambra d’Oc relativamente alla promozione della cultura occitana e franco-provenzale delle Alpi Occidentali (Liguri-Piemontesi).

Tra le sue pubblicazioni scientifiche e divulgative si segnalano:
«Il tramonto delle identita’ tradizionali. Spaesamento e disagio‎ esistenziale nelle Alpi», Priuli&Verlucca, Ivrea, 2007 – 2008 (seconda ristampa);
«Alpi e liberta’. Trentino, Sudtirolo ed altre realta’ delle Alpi nel cuore dell’Europa», Temi, Trento (Antologia di articoli pubblicati sul quotidiano «l’Adige» in veste di collaboratore-editorialista).

In dc è intervenuto alla terza edizione di Paesaggi contemporanei (forni di sobra, 26 agosto 2016).