logo
  • dc
  • spazi
  • attività
    • eventi
    • mostre
    • performance
    • formazione
    • cantieri
      • cantieredivaia
      • infrastruttura e paesaggio
      • anatomia e dinamica di un territorio
    • fronteretro
    • iperbato
  • archivi
    • artisti
    • curatori
    • ospiti
    • lavori
    • materiali adv
    • video
  • stampa
  • Ricerca

2025

  • eventi
  • mostre
  • performance
  • formazione
  • cantieri
    • cantieredivaia
    • infrastruttura e paesaggio
    • anatomia e dinamica di un territorio
  • fronteretro
  • iperbato

mostre,In evidenza,2025


27 settembre 2025/6 gennaio 2026 – XILOGENESI all’Orto botanico di Padova


video,2025


detriti frammenti schegge brecce – il video


eventi,In evidenza,2025


2 agosto ’25 – Detriti Frammenti Schegge Brecce – Opening a Casso


eventi,In evidenza,2025


26/29 agosto ’25 – 59° Corso di Cultura in Ecologia – Centro Studi Ambiente Alpino


mostre,eventi,In evidenza,2025


agosto/dicembre ’25 – Nuovo Spazio di Casso – Detriti Frammenti Schegge Brecce


performance,In evidenza,2025


Togliersi da sotto – performance de il drogHa – casso, 2 agosto ’25


eventi,In evidenza,2025


prototipo BOULDER CAPSULA DC


mostre,eventi,In evidenza,2025


Giugno 2025/gennaio 2026 – Progetto Xilogenesi


mostre,eventi,In evidenza,2025


11/13 luglio ’25 – CORTINA DESIGN WEKEND CAPSULE – cortina d’ampezzo e corte di cadore


Casso e Nuovo Spazio di Casso_Workshop Allegri 25 Carichi sospesi

formazione,news,2025


Carichi Sospesi – Workshop a ABA a Casso – a cura di Marta Allegri


formazione,eventi,In evidenza,2025


22 maggio 2025 – Scale trasformative del frammento


mostre,performance,eventi,In evidenza,2025


23 maggio/10 giugno 2025 – Stazionalini – Fondazione Malutta torna a Borca, all’ex Stazione ferrovaria


  • 1
  • 2

contatti:
  • info@dolomiticontemporanee.net
  • press@dolomiticonemporanee.net  


  • edizioni precedenti

  • come arrivare
  • staff
  • partner 


  • privacy & cookie policy

  • progettoborca
  • 2 calls

© 2025 dolomiti contemporanee. Tutti i diritti riservati – P.IVA 00962430252