logo
  • dc
  • spazi
  • attività
    • eventi
    • mostre
    • performance
    • formazione
    • cantieri
      • cantieredivaia
      • infrastruttura e paesaggio
      • anatomia e dinamica di un territorio
    • fronteretro
    • iperbato
  • archivi
    • artisti
    • curatori
    • ospiti
    • lavori
    • materiali adv
    • video
  • stampa
  • Ricerca

press

  • eventi
  • mostre
  • performance
  • formazione
  • cantieri
    • cantieredivaia
    • infrastruttura e paesaggio
    • anatomia e dinamica di un territorio
  • fronteretro
  • iperbato

press


Conservare il Culturale Heritage, Giornale dell’Architettura, do.co.mo.mo., 34/2022


press


L’ex villaggio Eni sulle Dolomiti rinasce a nuova vita culturale – Il Foglio Arte – 28 Ottobre 2022


press


DC Openstudio Progettoborca TROMAMOTEL – Arte, Storia, Architettura: torna la due giorni per scoprire l’ex Villaggio Eni – Corriere delle Alpi – 27 ottobre 2022


press


Architettura del Paesaggio 42 – Semestrale AIAPP – In Montagna/In The Mountains – Gianluca D’Incà Levis, Spirito del Paesaggio – n.1 2021 (ottobre 2022)


press


DC riaccende siti dismessi (il titolo originale era improponibile) – Quotidiani Gruppo Espresso Nord Est – 1 marzo 2022


press


DC, la fucina tra le rocce, tra Arte, recupero e trasformazione – Mara Marchesan, Sapere Ambiente – 29 novembre 2021


press


Le Dolomiti come Laboratorio – Marco De Vidi, L’Essenziale, Internazionale – 13 novembre 2021


press


L’ex Villaggio Eni schiude le porte, Artisti ed esperti lanciano Studiolimpico – Corriere delle Alpi – 27 ottobre 2021


press


VACCANZA, Une exposition consacrée à la montagne contemporaine dans les Dolomites, Italie – Toute la Culture – 3 ottobre 2021


press


Un lungo viaggio tra mito e realtà: le “Storie Pallide” – il Gazzettino – 26 agosto 2021


press


alleanza per rilanciare l’ex villaggio dell’eni – corriere delle alpi – 12 agosto 2021


press


Conversazioni sulla montagna. Intervista a Gianluca D’Incà Levis – Artribune – 24 luglio 2021


  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 36

contatti:
  • info@dolomiticontemporanee.net
  • press@dolomiticonemporanee.net  


  • edizioni precedenti

  • come arrivare
  • staff
  • partner 


  • privacy & cookie policy

  • progettoborca
  • 2 calls

© 2025 dolomiti contemporanee. Tutti i diritti riservati – P.IVA 00962430252