Dolomiti Contemporanee partecipa a LZlab – Roundtable # 1
Forte Marghera – Parco del Contemporaneo
8 giugno 2012
La collaborazione tra Dolomiti Contemporanee e Forte Marghera/Parco del contemporano è iniziata il 25 maggio scorso con l’inaugurazione della mostra Future, Landscape. Il panel dell’8 giugno, LZlab – Roundtable # 1 è un altro momento d’incontro e scambio tra queste due realtà che si rapportano a loro volta con altri progetti attivi nel Veneto. Altri eventi espositivi e di approfondimento tematico saranno proposti nei prossimi mesi tra Forte Marghera e i siti attivati da dc nella Provincia di Belluno e nel territorio dolomitico.
PROGRAMMA
h 11.00-11.30
Apertura dei lavori
Gianfranco Bettin, Assessore all’Ambiente e alla Città Sostenibile del Comune di Venezia
Fausta Bressani, Direzione Beni Culturali, Regione del Veneto
h.11.30-13.00
Pensare no-profit in Veneto
Andrea Bonifacio – Marco Polo System geie
Riccardo Caldura – Parco del Contemporaneo
Gianluca D’ Inca Levis – Dolomiti Contemporanee
h. 14.30-16.00
Dal network al laboratorio, i modi della produzione indipendente
Anna Detheridge – Connecting Cultures
Gino Gianuizzi – Associazione neon>campobase
h. 16.00-18.00
La relazione con il contesto, approcci teorici e pratici con il contesto fisico e sociale
BridA – Tom Kerševan, Jurij Pavlica, Sendi Mango
Associazione e: – Francesco Ragazzi, Francesco Urbano
Coordina l’incontro: Chiara Sartori, critica e curatrice indipendente