gianni caravaggio/Lo stupore è nuovo ogni giorno


gianni caravaggio

Lo stupore è nuovo ogni giorno, Alluminio, borotalco, dimensioni variabili, 2008

courtesy collezione agi verona

Nel suo intervento l’artista propone lo stupore come un a-priori della ricerca artistica, sottolineandone la determinazione umana che permette la generazione e la rigenerazione.
La sensibilità, la stupefazione, provengono da una relazione oscillante tra l’oggetto e la persona che lo percepisce: così avviene nella nascita umana, come in quella dell’universo.
Nell’opera il borotalco che ricopre la superficie di un foglio di alluminio filtra attraverso una serie di piccoli fori, disegnando le costellazioni presenti il giorno della nascita di Gianni Caravaggio. .

opera in:
la lama di procopio
a cura di gianluca d’incà levis e giovanna repetto
nuovo spazio di casso
5 agosto – 1 ottobre 2017