logo
  • dc
  • spazi
  • attività
    • eventi
    • mostre
    • performance
    • formazione
    • cantieri
      • cantieredivaia
      • infrastruttura e paesaggio
      • anatomia e dinamica di un territorio
    • fronteretro
    • iperbato
  • archivi
    • artisti
    • curatori
    • ospiti
    • lavori
    • materiali adv
    • video
  • stampa
  • Ricerca

stampa

  • artisti
  • curatori
  • ospiti
  • lavori
  • materiali adv
  • video

intervista a d’incà levis, presentazione progetto dc – franz magazine – 10 agosto 2015


esiti concorso twocalls – corriere delle alpi – 21 luglio 2015


lancio dc2015 terraformazione, conferenza stampa a borca – corriere delle alpi – 12 luglio 2015


lancio dc2015 terraformazione, conferenza stampa 11 luglio – il gazzettino bl – 12 luglio 2015


Rigenerazione e Management dell’Industrial Heritage – sinergie/italian journal of management – 9/10 luglio 2015


intervista a sandra hauser sulla sua esperienza in progettoborca – mytemplart – 10 luglio 2015


intervista a gianluca d’incà levis, anticipazioni dc2015 terraforming – venezia art magazine – 28 giugno 2015


il valore di un’idea (e di un ideale). villaggio eni e progettoborca – abitare n.545 – giugno 2015


progettoborca ed ex villaggio eni: approfondimento – tgr buongiorno regione (veneto) – 28 maggio 2015


progettoborca, apertura dell’ex villaggio eni – sette (corriere della sera) n.21 – 22 maggio 2015


riapre la colonia, 16 maggio visita a borca – gazzettino bl – 08 maggio 2015


progettoborca: visita guidata nella settimana della cultura cadorina – corriere delle alpi – 07 maggio 2015


le scalate culturali delle dolomiti: dc e progettoborca – il giornale dell’arte/vedere in veneto – n.4 maggio/novembre 2015


lettera aperta di gianluca d’incà levis sugli atti vandalici al villaggio eni – il gazzettino bl – 31 marzo 2015


progettoborca e i vandali al villaggio eni, lettera aperta di gianluca d’incà levis – corriere delle alpi – 31 marzo 2015


progettoborca: back to utopia (eng) – interior design – 26 marzo 2015


back to utopia: mid century retreat in the alps becomes artists’ colony – interior design – 26 marzo 2015


intervista di luciana apicella a gdil sul progetto dc – il fatto quotidiano – 18 marzo 2015


27 febbraio, conferenza su cultura e montagna a casso: sintesi dell’incontro – corriere delle alpi – 1 marzo 2015


cultura: un motore per la montagna, conferenza a casso – corriere delle alpi – 26 febbraio 2015


chiavi di accesso, i lavori dei tre artisti – artribune – 26 gennaio 2015


dc e veneto strade coproducono un lavoro di tiziano martini – corriere delle alpi – 19 gennaio 2015


un calendario svela i paesaggi culturali in fvg – messaggero veneto – 24 dicembre 2014


fare arte in italia #2: intervista a d’incà levis – collezione da tiffany – 23 dicembre 2014


chiavi di accesso: mario tomè a zoppè di cadore – il gazzettino bl – 18 dicembre 2014


dc, uno strumento culturale operativo che carica il paesaggio della montagna e muove il territorio – archalp n.8 – dicembre 2014


ecco come il GAL svecchierà i musei storici del bellunese – Artribune – 26 novembre 2014


il villaggio eni di borca di cadore in veneto | progettoborca di dolomiticontemporanee – archeologia industriale – 20 novembre 2014


dolomiti contemporanee: l’arte contemporanea come metodo per riattivare il territorio – earthday italy – 18 novembre 2014


il vajont rinasce dalle relazioni. intervista ad augé, giurato di twocalls – nòva/sole24ore – 26 ottobre 2014


  • 1
  • …
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • …
  • 15

contatti:
  • info@dolomiticontemporanee.net
  • press@dolomiticonemporanee.net  


  • edizioni precedenti

  • come arrivare
  • staff
  • partner 


  • privacy & cookie policy

  • progettoborca
  • 2 calls

© 2025 dolomiti contemporanee. Tutti i diritti riservati – P.IVA 00962430252