artisti curatori ospiti lavori materiali adv video prometheus open food lab – greenlab – 14 aprile 2018 cortina olimpica 2026, dolomiti e villaggio eni – il gazzettino – 4 aprile 2018 monte ricco apre all’arte emergente – il gazzettino – 1 aprile 2018 olimpiadi cortina 2026, zaia pensa a borca – il gazzettino – 1 aprile 2018 nuovo villaggio olimpico. a borca c’è già – il gazzettino – 23 marzo 2018 villaggio olimpico? c’è il villaggio eni – l’amico del popolo – 22 marzo 2018 una maglietta di dolomiti contemporanee per la velenosa – il gazzettino – 13 marzo 2018 progettoborca al festival del design a treviso – il corriere delle alpi – 5 marzo 2018 studio chipperfield all’ex villaggio eni – il corriere delle alpi – 2 marzo 2018 open food lab in progettoborca – il gazzettino – 9 febbraio 2018 alpi architettura patrimonio, cura e rigenerazione – atti convegno polito/polimi 2016 – mimesis editore – gennaio 2018 i volti della gente di casso in mostra a roma – il corriere delle alpi – 27 gennaio 2018 curare paesaggio e patrimonio, armando la memoria – espoarte – gennaio 2018 strategie di rigenerazione del patrimonio industriale – atti convegno biella 2017 – edifir editore – gennaio 2018 il contemporaneo come generatore di identità culturale – il cadore – dicembre 2017 nessun biberon: un progetto – il gazzettino – 21 dicembre 2017 dc, una rete che unisce paesaggio, arte e comunità locale – il toscano – dicembre 2017 dalle vecchie coperte a una nuova lanerossi – quotidiani gruppo espresso – 7 dicembre 2017 progetto dc, patrocinio del sindaco di napoli – il gazzettino – 11 novembre 2017 forte di monte ricco, ora tocca alle scuole – il gazzettino – 16 settembre 2017 riprese al vajont. erto la luna sott’acqua – il messaggero veneto – 16 settembre 2017 nuovo film sulla diga del vajont – il gazzettino – 15 settembre 2017 Arte in alta quota. Due mostre a Dolomiti Contemporanee – Artribune – 26 agosto 2017 workshop di incisione e tecniche calcografiche all’ex villaggio eni di borca – il gazzettino – 22 agosto 2017 smach. danneggiata la scultura di fabiano de martin topranin – il gazzettino – 19 agosto 2017 “La lama di Procopio”: un gelato artistico a mille metri d’altezza – We Smile – 17 agosto 2017 giorgio fasol, il collezionista che acquista e sostiene l’arte smaterializzata – il sole 24 ore plus 24 – 12 agosto 2017 Da Milano a Borca il trekking “dislivello” dà vita all’opera-bivacco – il gazzettino – 11 agosto 2017 sgarbi in visita a monte ricco e al villaggio eni di borca – il corriere delle alpi – 9 agosto 2017