logo
  • dc
  • spazi
  • attività
    • eventi
    • mostre
    • performance
    • formazione
    • cantieri
      • cantieredivaia
      • infrastruttura e paesaggio
      • anatomia e dinamica di un territorio
    • fronteretro
    • iperbato
  • archivi
    • artisti
    • curatori
    • ospiti
    • lavori
    • materiali adv
    • video
  • stampa
  • Ricerca

stampa

  • artisti
  • curatori
  • ospiti
  • lavori
  • materiali adv
  • video

sgarbi promuove i gioielli del cadore – il gazzettino – 9 agosto 2017


arte e gelato, binomio a casso – il corriere delle alpi – 7 agosto 2017


Arte contemporanea e gelato “alleati” grazie al progetto DC – il gazzettino – 6 agosto 2017


Tra le nuvole i sassi – qui trecenta – agosto/settembre 2017


la lama di procopio, mostra nel nuovo spazio di casso – il corriere delle alpi – 4 agosto 2017


Creatività in vetta. Parola a Dolomiti Contemporanee – Artribune – 22 luglio 2017


Progetto “Spazienne”, da milano a borca a piedi per annullare il Dislivello – il gazzettino – 21 luglio 2017


Dolomiti contemporanee, siti aperti – il corriere delle alpi – 13 luglio 2017


“Camera con vista”: ricettività immaginifica nel paesaggio piemontese – torinoggi.it – 5 luglio 2017


arte, lettura e musica per l’estate tizianesca – il corriere delle alpi – 28 giugno 2017


quel ricordo di tramarin sul forte di pieve di cadore – il gazzettino – 24 giugno 2017


grand tour al forte di monte ricco – il gazzettino – 23 giugno 2017


l’ex villaggio eni di borca di cadore va al politecnico di milano – bellunopress dolomiti – 21 giugno 2017


serracchiani in visita al vajont – il corriere delle alpi – 20 giugno 2017


il villaggio Eni protagonista al politecnico – il corriere delle alpi – 11 giugno 2017


Fuocoapaesaggio – Buongiorno Regione Veneto – 5 giugno 2017


Fuocoapaesaggio – TGR Veneto – 31 maggio 2017


festival biblico: l’antropologo marc augé a confronto con gianluca d’incà levis – il gazzettino – 26 maggio 2017


monte ricco, dal forte la sfida culturale al futuro – il gazzettino – 21 maggio 2017


monte ricco, nuova vita per il simbolo di pieve – il corriere delle alpi – 21 maggio 2017


fuocoapaesaggio – corriere del veneto / venezia-mestre – 20 maggio 2017


sulle dolomiti il forte di monte ricco riapre grazie all’arte contemporanea – touring club italiano – 19 maggio 2017


Fuocoapaesaggio: la mostra che inaugura l’apertura al pubblico del forte di monte ricco – professione architetto – 18 maggio 2017


inaugurata la residenza per gli artisti di monte ricco – il corriere delle alpi – 17 maggio 2017


una foresteria per monte ricco – il gazzettino – 17 maggio 2017


Facce da hockey nell’openstudio all’ex villaggio eni – corriere delle alpi – 11 maggio 2017


venti artisti nel forte dolomitico – il giornale dell’arte – n.6, maggio/novembre 2017


L’hockey incontra l’arte nel documentario di orbi – il gazzettino – 5 maggio 2017


“Dolomiti contemporanee”. una prassi di ricerca e rigenerazione nel/del paesaggio montano. a cavallo tra dolomiti friulane e bellunesi – Cultura in Friuli – maggio 2017


DC e il forte di monte Ricco – il gazzettino – 18 aprile 2017


  • 1
  • …
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • …
  • 15

contatti:
  • info@dolomiticontemporanee.net
  • press@dolomiticonemporanee.net  


  • edizioni precedenti

  • come arrivare
  • staff
  • partner 


  • privacy & cookie policy

  • progettoborca
  • 2 calls

© 2025 dolomiti contemporanee. Tutti i diritti riservati – P.IVA 00962430252