To be here and there (cantieredivaia) – Forte di Monte Ric...
to be here and there (cantieredivaia)una mostra di dolomiti contemporaneea cura di gianluca d’incà levis e evelyn leveghiforte di monte ricco, pieve di cadore, dolomiti, belluno12 luglio / 22 settembre 2019opening: venerdì 12 luglio, ore 18.00
artisti: Alfred Agostinelli, Veronica Bisesti, Roberto De Pol, Cristiano Focacci Menchini, Anna Groaz, Corinne Mazzoli, Francesco Nordio, Panem [continua a leggere]
openstudio progettoborca in curvatura – 19/20.10 2018
venerdì 19 e sabato 20 ottobre 2018 si è svolto l’openstudio di finestagione di progettoborca, in curvatura.molti degli artisti che hanno operato durante la scorsa stagione nella colonia dell’ex villaggio eni di corte di cadore, all’interno della piattaforma di progettoborca, sono tornati per presentare il proprio lavoro.il programma, sviluppato in due giornate, si è articolato [continua a leggere]
brain-tooling – forte di monte ricco – 30.06-30.10 2018
Brain-tooling
Forte di Monte Ricco, Pieve di Cadore (Bl) a cura di gianluca d’incà levis, riccardo caldura, petra cason
30 giugno – 30 ottobre 2018
opening: sabato 30 giugno, ore 18.00
artisti: Marta Allegri Michele Bazzana Andrea Bianconi Michele Bubacco T-Yong Chung Irene Coppola Ilaria Cuccagna Fabiano De Martin Topranin Barbara De Vivi Hannes Egger Chiara Enzo Enej Gala [continua a leggere]
la lama di procopio – nuovo spazio di casso – 5.08-1...
la lama di procopio una mostra di dolomiti contemporanee con collezione agi verona a cura di gianluca d’incà levis e giovanna repetto 5 agosto – 1 ottobre 2017 (prorogata al 31 dicembre) nuovo spazio di casso, via sant’antoni 1, casso (pn) inaugurazione: sabato 5 agosto, ore 18:00 artisti: gundam air stuart arends james beckett gianni caravaggio etienne chambaud cristian chironi ode de [continua a leggere]
Fuocoapaesaggio – forte di monte ricco – 20.05-30.09 2017
Fuocoapaesaggio
temperatura fp: 995
Forte di Monte Ricco, Pieve di Cadore (Bl) a cura di Gianluca D’Incà Levis e Giovanna Repetto
20 maggio – 30 settembre 2017
opening: 20 maggio 2017, ore 18:00
Artisti: Paola Angelini, Bruno Amplatz, Mattia Bosco, Stefano Cagol, David Casini, Elia Cantori, Irene Coppola, Davide Dicorato, Giulia Fumagalli, Sandra Hauser, Sophie Ko, Simon [continua a leggere]
openstudio progettoborca Peak/INTHEMOUNTAINS – 1.04 2017
Peak – INTHEMOUNTAINS Openstudio Progettoborcaa cura di Gianluca D’Incà Levisex Villaggio Eni, Borca di Cadore (Bl)
Sabato 1 aprile 2017
qui le foto della giornata
Artisti: Nicolò Degiorgis, Giorgio Orbi
Nicolò Degiorgis è il guest curator per il 2017 di Museion, museo d’arte moderna e contemporanea di Bolzano, dove a settembre si inaugurerà la sua mostra Hämatli & [continua a leggere]
SOLO, a group exhibition – nuovo spazio di casso – 2...
SOLOa group exhibitionUna mostra dalla AmC Collezione Coppola a cura di Gianluca D’Incà Levis e Paolo De Biasi20 agosto – 2 ottobre 2016Nuovo Spazio di Casso, Via Sant’Antoni 1, Casso (Pn)Opening: sabato 20 agosto, ore 17.30Artisti:Nicola SamorìDaniel PitinNina CanellMarcel DzamaMatthias WeischerUri AranGiuliano SaleManuele Cerutti
Sabato 20 agosto si inaugura una nuova mostra [continua a leggere]
Paper weight – ex Cartiera di Vas – 20.08-11.09 2015
Paper weight 20 agosto-11 settembre 2015 Ex Cartiera di Vas (Comune di Quero Vas, BL) Via Case Sparse, Località Vas
Laboratorio/residenza: 20-30 agosto 2015 Inaugurazione: venerdì 11 settembre, ore 18.00
Artisti: Elena Carozzi, Beatrice Meoni, Phillippa Peckham, Maja Thommen, Silvia Vendramel
L’ex Cartiera di Vas è uno dei grandi complessi d’archeologia industriale [continua a leggere]
To’nòn ignà – nuovo spazio di casso – 22.08-26.09 2015
To’nòn ignà
A cura di: dolomiti contemporanee in collaborazione con Stefano Moras Dal 22 agosto al 26 settembre 2015 dal 27 settembre al 3 novembre 2015 aperta su appuntamento Nuovo spazio di Casso
Inaugurazione: sabato 22 agosto, ore 18.00
Artisti: Pamela Breda, Lorenzo Commisso, Roberto Da Dalt, Veronica De Giovannelli, Evelyn Leveghi, Nicolas [continua a leggere]
i bareloi – zoppè di cadore – 20.12 2014-30.01 2015
i bareloidi mario tomèmuseo etnografico “al pojat” di zoppé di cadoreprima tappa del progetto chiavi di accessoinaugurazione 20 dicembre 2014, ore 11.00
Mario Tomè (Agordo, 1980), coltiva da anni, come artista e come uomo, il rapporto con il proprio territorio, il territorio dolomitico. Non vi è distanza per lui, ma coincidenza, tra l’essere un abitatore di questi [continua a leggere]
Meteorite in ambiente – nuovo spazio di casso – 12.09-9.11 2014
(il meteorite in ambiente)
a cura diGianluca D’Incà Levis,Maria Centonze12 settembre – 9 novembre 2014Nuovo spazio di casso
inaugurazione venerdì 12 settembreore 18.00, concerto, luca magariello (violoncello). in caso di pioggia il concerto si terrà presso la chiesa del borgo di casso.ore 19.00, openingartisti: Michael Fliri, Botto&Bruno, Cecilie Hjelvik Andersen, [continua a leggere]
Paths – nuovo spazio di casso – 12.09-9.11 2014
di Stefano Cerio
a cura di Gianluca D’Incà Levis12 settembre – 9 novembre 2014Nuovo Spazio di Casso
Inaugurazione, venerdì 12 settembre ore 18.30Nel mese di luglio 2014, Stefano Cerio ha lavorato a Casso, e a Borca di Cadore, al progetto Paths, che diventa ora la sua mostra personale presso lo Spazio di Casso.Il lavoro è stato realizzato attraverso un [continua a leggere]
10 ottobre 2024
RI-abitare CassoLaboratorio 1 architettura sostenibileBarucco-Manzelle-Schibuola
sopralluogo/seminario a cura di Maura ManzelleCasso 10 ottobre 2024 dalle ore 10
Ore 10:00IntroduzioneMaura Manzelle – Università Iuav di Venezia
10.15Casso: visione, aperture, reti, arte,
[continua a leggere]5 luglio 2024
Space Days Vol. 3Fabiano De Martin Topranin 5 luglio – 30 settembre 2024Campo Imperatore, L’Aquilainaugurazione venerdì 5 luglio, ore 11.45
Una collaborazione traDolomiti Contemporaneee Osservatorio Astronomico d’Abruzzodell’Istituto Nazionale di
[continua a leggere]9 giugno 2024
Stanze del Sonnoun workshop al nuovo spazio di casso e nell’area del vajonta cura di marta allegricon gli studenti del corso di scultura dell’accademia di belle arti di bologna9/13 giugno 2024
–
Dice Marta Allegri:Il progetto si ispira al romanzo russo Oblomov del
[continua a leggere]22 maggio 2024
Borca di Cadore, spitta.–Maggio 2024
In questi giorni Dolomiti Contemporanee ospita all’ex Villaggio Eni di Borca di Cadore, in Progettoborca, gli studenti e alcuni tutor del corso MA POST dell’Art Academy of Latvia di Riga, Lettonia.L’incontro nasce dal desiderio
[continua a leggere]22 aprile 2024
Cronache d’attualità.Sarà pur chiaro come quella di paesaggio non sia una definizione inchiodata, perchè il paesaggio non è un’ente che cerchi una rappresentazione univoca, ma una permanente trasformazione d’ambito?
Nessun paesaggio è dunque
[continua a leggere]18 aprile 2024
Stasera, giovedì 18 aprile 2024, torniamo all’M9 di Mestre, grazie a Simone Sfriso e alla Fondazione Architetti APPC di Venezia per l’invito nella rassegna Paralleli: Architettura è…Alle ore 18.00, Gianluca D’Incà Levis, curatore di Dolomiti Contemporanee,
[continua a leggere]16 novembre 2023
Foresta Aliena/Alien Forest – La mostra con Portsmouth al Nuovo Spazio di Casso al Vajont, agosto/dicembre 2023 – Foto Chiara Beretta.
—
Anche quest’anno prosegue la collaborazione tra Dolomiti Contemporanee e la Scuola di Architettura di Portsmouth –
[continua a leggere]12 luglio 2023
Assemblea Supercondominio 4, 2022, Foto Andrea Guermani
–
Sabato 15 e domenica 16 luglio 2023, Dolomiti Contemporanee partecipa Oltre la soglia assoluta, quinta edizione di Supercondominio,
L’assemblea degli spazi e dei progetti italiani d’arte contemporanea che
[continua a leggere]22 giugno 2023
Dolomiti Contemporanee è nel volume THE LAST GRAND TOUR – Contemporary phenomena and strategies of living in Italy, curato da MICHAEL OBRIST (feld72) & ANTONIETTA PUTZU, e pubblicato a giugno 2023 da Park Books.[...] Per gran parte del XVI secolo fino
[continua a leggere]6 febbraio 2023
Venerdì 10 e domenica 12 febbraio 2023: una delle ultime occasioni per visitare la mostra Who Killed Bambi? a Casso. Poi la smontiamo, e ne facciamo un’altra?Orari di apertura:venerdì 10, dalle ore 10:00 alle 12:00 e dalle 15:00 alle 18:00domenica 12, dalle ore 10:00
[continua a leggere]