marco mastropieri/relicta hortus
Marco Mastropieri, Relicta Hortus, olio su tela, 50×40 cm, 2023
-
L’immagine prende forma dal riflettere sulla fragilità della manipolazione ambientale. Il giardino, inteso come una piccola porzione di spazio rimodellata secondo le esigenze funzionali ed estetiche dell’uomo, tende nuovamente al suo stato di ecosistema più complesso (caotico e ordinato al tempo stesso) nel momento in cui la modificazione antropica viene meno, suggerendo visivamente una piccola foresta. L’ultima traccia di umanità è una statua, che viene ricoperta e divorata dal muschio, anch’essa destinata al fondersi con l’ambiente circostante, sgretolandosi lentamente.
-
l’opera è inserita nella mostra neoformazioni forestetiche, spazio di casso al vajont, dal 5 agosto al 31 dicembre
-
foto: teresa de toni
10 ottobre 2024
5 luglio 2024
9 giugno 2024
22 maggio 2024
22 aprile 2024
18 aprile 2024
16 novembre 2023
12 luglio 2023
22 giugno 2023
6 febbraio 2023