venerdì 12 luglio incontro Fare cultura in montagna, un’impresa produttiva” a Cimolais
venerdì 12 luglio, si svolge il terzo appuntamento proposto da Dolomiti Contemporanee all’interno di Dolomiti Days, rassegna promossa da Provincia di Pordenone e Fondazione Dolomiti Unesco. Si tratta di un incontro-dibattito aperto al pubblico dal titolo “Fare cultura in montagna, un’impresa produttiva”. L’incontro si terrà alle ore 15.30 presso la sede del Parco Naturale Dolomiti Friulane di Cimolais.
Nel corso del dibattito diversi relatori, provenienti dal mondo della cultura e dell’arte, dell’imprenditoria e dell’industria, dell’università e della ricerca, della montagna, discuteranno del format di Dolomiti Contemporanee, progetto innovativo che attraverso l’arte riesce a fornire spunti rinnovativi al territorio, riattivando siti critici e lavorando sulla montagna in modo nuovo. Tra i relatori, il Presidente del Parco Dolomiti Friulane Pezzin, l’Assessore Provinciale Dolomiti Unesco Verdichizzi, il Direttore di Confindustria Belluno Melchiori, il Sindaco di Taibon Agordino Ben, Gianluca D’Incà Levis, Flavio Faoro, direttore del festival Oltre le Vette, Fabrizio Panozzo, professore di managment all’Università Cà Foscari di Venezia.
In serata, segnaliamo la presenza di Dolomiti Contemporanee alla serata dal titolo “Guadagnarsi la vita. Un’altra economia è possibile”, inserita nella rassegna “Schei. Conversazioni intorno al denaro”, alle ore 18.30 presso il centro Le Torri, Nevegal (Bl). Vi prenderà parte Gianluca D’Incà Levis.
13 ottobre 2020
18 luglio 2020
15 aprile 2020
9 aprile 2020
1 novembre 2019
22 ottobre 2019
2 ottobre 2019
30 agosto 2019
11 luglio 2019
6 giugno 2019