Castello di andraz

Il Castello di Andraz/Buchenstein, formidabile archeologia dal cielo areonautico, gran masso erratico anticamente trasformato in baluardo, il trovante edificato, la croda un tempo abitata, ora una sezione cava tra le cime, invasa di luce da sopra, il tetto di ferro e cristallo.
Un luogo sensazionale, nelle Dolomiti Bellunesi, tra il paese di Colle Santa Lucia e il Passo Falzarego. Ad agosto, Dolomiti Contemporanee vi ha realizzato la mostra et un’oseliera et non vi è, una delle esposizioni di DC2013.


qui
il video della mostra et un’oseliera et non vi è

qui la photogallery della mostra et un’oseliera et non vi è

news

12 luglio 2023

Assemblea Supercondominio 4, 2022, Foto Andrea Guermani – Sabato 15 e domenica 16 luglio 2023, Dolomiti Contemporanee partecipa Oltre la soglia assoluta, quinta edizione di Supercondominio, 
L’assemblea degli spazi e dei progetti italiani d’arte contemporanea che
[continua a leggere]

22 giugno 2023

  Dolomiti Contemporanee è nel volume THE LAST GRAND TOUR – Contemporary phenomena and strategies of living in Italy, curato da MICHAEL OBRIST (feld72) & ANTONIETTA PUTZU, e pubblicato a giugno 2023 da Park Books.[...] Per gran parte del XVI secolo fino
[continua a leggere]

6 febbraio 2023

Venerdì 10 e domenica 12 febbraio 2023: una delle ultime occasioni per visitare la mostra  Who Killed Bambi? a Casso. Poi la smontiamo, e ne facciamo un’altra?Orari di apertura:venerdì 10, dalle ore 10:00 alle 12:00 e dalle 15:00 alle 18:00domenica 12, dalle ore 10:00
[continua a leggere]
dc 2016 video
dc 2016 video